ILARIA & DANIELE
06 ottobre 2012
Sono passati 4577 giorni dal nostro matrimonio

cosa visitare in zona

Consigli per chi vuole approfittare dell'occasione per farsi un pò di vacanze in Sardegna:


A chi arriva ad Alghero consiglio di dormire lì, ad esempio in ostello (http://www.algherohostel.com/), visitare Alghero, andare nelle spiagge della zona, raggiungibili tutte in pullman, e a Capo Caccia.

Chi ha tempo può raggiungere anche Stintino e l'Asinara e, andando verso Sassari, vedere il nuraghe meglio conservato: il nuraghe di Santu Antine a Torralba.

Andando verso Oristano, si può visitare la città di Bosa con le sue spiagge.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per chi arriva a Cagliari, ci sono 3 possibilità:

1) dormire a Cagliari in un B&B o in ostello (Hostel Marina http://www.hostelsclub.com/hostel-it-14310.html ), visitare la città di Cagliari e andare nelle spiagge vicine in autobus.

Le più vicine sono Calamosca e il Poetto (10 min di autobus), raggiungibili con gli autobus PF, PQ e il 5/11 dalla piazza della stazione, però le più belle sono le spiagge di Domusdemaria (Chia e Tuerredda) a ovest del golfo, e le spiagge di Santa Luria, Mari Pintau, Porto Sa Ruxi, Villasimius, Cala Sinziaz e Costa Rey a est del golfo, raggiungibili con il pullman dall'autostazione http://www.arstspa.info/101.pdf, http://www.arstspa.info/135.pdf e http://www.arstspa.info/129.pdf.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2) Andare da Cagliari a Iglesias in treno e dormire nell'agriturismo di mio zio (http://www.agriturismosaludietrigu.it/) o negli appartamenti di mia zia in pieno centro (328 6991159) o in altre strutture, visitare Iglesias e andare nelle spiagge di quella zona. Segnalo, in ordine di vicinanza da Iglesias: Fontanamare, Porto Flavia, Cala Domestica, Portixeddu, e , per chi ha tempo, l'isola di Carloforte raggiungibile in traghetto da Portoscuso. Per info chiedete pure a mio zio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3) Andare ad Oristano in treno e andare nelle spiagge della mia zona, raggiungibili tramite pullman dall'autostazione. Consiglio le spiagge sopra il golfo, nella penisola del Sinis: san Giovanni, Is Aruttas, S'Arena Scoada, S'Archittu. Da Manimoni a Mari Ermi ci sono le "spiagge di riso", con granellini di quarzo. Sotto il golfo (cartina numero 2) ci sono le spiagge della costa Verde (Pistis, Piscinas e Scivu) caratterizzate tutte dalla presenza di dune di sabbia numerose e molto grandi (a Piscinas c'è il sistema dunale più grande di Europa).

Chi vuole vedere nuraghi e reperti archeologici può andare a Paulilatino a visitare il santuario nuragico di Santa Cristina.

Vicino a San Giovanni, visitate il villaggio western di San Salvatore (Cabras).

 


Crea ora il tuo Wed Site!